Ma che fine hanno fatto i vecchi giochi nel cortile? La mia cara e vecchia corda con la quale passavo ore ore sia all’oratorio che in giardino. Mille sfide per vedere chi resisteva di più senza sbagliare.
Saltare la corda rende più agili, migliora la forza degli arti inferiori e la coordinazione di gambe e braccia sollecitando la capacità ritmica.
Mettendo in moto una moltitudine di muscoli si rivela un valido esercizio cardiovascolare ottimizzando la propria resistenza fisica. Inoltre, soprattutto all’inizio, richiede pazienza e perseveranza. Per le mie classi di danza è d’obbligo utilizzarla durante il riscaldamento e nella scuola primaria il test sulla coordinazione e ritmo è diventato un must.
Mamme e papà, visto che il Natale è alle porte, che ne dite di un Tablet e un cellulare in meno per insegnare ai vostri bimbi la semplicità di divertirsi con del sano movimento fisico?
N.B. una buona corda costa solo 10 euro…quanto costa un Tablet? Vogliamo lasciare veramente in mano ad un bambino di 8/10 anni 400 euro del vostro stipendio? Capirà realmente il valore di quell’oggetto?
#letsmove is better